In ogni tastiera Apple ci sono dei tasti funzione che sono dedicati ad azioni particolari che sono nate si sono evolute di pari passo con i vari step di Macos X (da Tiger, Leopard al recentissimo Snow Leopard) ; mi riferisco in particolare ai tasti dedicati ad Exposè e Dashboard.
Negli ultimi 5 anni le keyboard Apple hanno subito anche cambiamenti silenziosi, ma che non potevano passare inosservati, come la scomparsa del logo con la mela morsicata sul tasto command (cmd), sostituito solo esteticamente con un simbolo diverso. Ecco che tutti i vari Mela + C, Mela P, mela x e via discorrendo sono scomparsi dalla nostra vista ma incancellabili dal cuore di ogni macuser, non necessariamente fanboy Apple.
Oggi al WWDC di San Francisco verrà presentato il nuovo Macos X Lion10.7, ma non è certo se la data del 6 giugno sarà anche quella del lancio mondiale. Ci sono ipotesi fondate che parlano di una data di uscita di Lion fissata per il 14 giugno e che potrebbe contenere anche la versione server (da verificare se già attiva o da sbloccare tramite Mac App Store).
L' idea di una nuova versione di apple keyboard viene dalle nuove funzioni evolute di Lion, in particolare nel visualizzare le applicazioni il nuovo Launchpad (ispirato da iOS) l'evoluzione di Expose Mission Control e perchè no, l'integrazione con iCloud che nelle intenzioni del CEO di Apple e dei suoi ingegneri dovrebbe costituire una pietra miliare, un giro di boa nel modo quotidiano di utilizzare il computer e gestire i dati. Nel progettare una nuova tastiera apple, con integrati tasti dedicati a iCloud Launchpad o Mission Control si dovrebbe probabilmente rinunciare a qualche tasto meno utilizzato o duplicato, come uno dei tasti Cmd, alt o shift, queste modifiche avrebbero sicuramente senso da un punto di vista commerciale e del marketing, visto che in realtà basterebbe una gestures sul trackpad multitouch per attivare ogni cosa.Ad ogni modo se ci dovesse essere un restyling della tastiera standard di Apple in occasione dell'uscita di Lion questo potrebbe anche spiegare l'attesa nel commercializzare i nuovi Macbook Air 2011, che potrebbero essere rilasciati all'indomani del lancio ufficiale di Lion, magari insieme ad nuova versione di Apple Wireless Keyboard retroilluminata (di cui si è parlato in alcuni rumor poco tempo fa) con un'opzione per agganciarsi anche al Magic Trackpad, il nuovo accessorio multitouch di Apple , con cui comporrebbe il binomio wireless dei sogni di ogni utente mac!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.