Come saprete ad ogni nuova versione di un'applicazione il sistema segnala tramite"App store", il programma preinstallato su iPhone, iPad e iPod Touch che sono presenti un certo numero di aggiornamenti.
La stessa cosa capita sul fronte Mac/Pc dove iTunes si occupa di segnalare il numero di applicazioni che dispongono di nuovi aggiornamenti. Altri sistemi operativi mobili, come Android invece hanno la possibilità di impostare l'aggiornamento automatico di ogni applicazione, in modo tale che il sistema in maniera del tutto trasparente provvederà ad aggiornarsi in background. Questa limitazione secondo gli ultimi rumor ha le ore contate, pare infatti che iOS 5 porterà con sè una nuova modalità di aggiornamento, in grado di fare gli upgrade delle app senza l'intervento dell'utente. Manca ormai davvero poco alla conferenza WWDC di Apple in programma il 6 giugno 2011 (alle ore 19 in Italia) dove Steve Jobs alzerà il velo sull'attesissima nuova versione iOS 5.
Probabilmente,come di consueto in quella data verrà rilasciata una versione beta di iOS5 per i soli sviluppatori rimandando la versione stabile a dopo l'estate, magari con la nuova versione di iPhone (iPhone 4S o iPhone 5).
E se invece la "one more thing" di questo keynote fosse il rilascio immediato della versione definitiva di iOS 5 per iPad2 e iPhone4?
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.