Apple rumor installare ios5 beta ios5 jailbreak iphone5 samsung galaxy s2 ipad3 ice cream sandwich

giovedì 9 giugno 2011

Apple regala Lion a chi acquista un nuovo Mac adesso (grazie a Mac Appstore)





OS X Lion verrà commercializzato a luglio in tutto il mondo esclusivamente tramite Mac App Store,  mentre verrà preinstallato in tutti i Mac acquistati il prossimo mese. Per venire incontro a chi acquisterà un nuovo Mac dal 6 giugno (data del WWDC 2011e della presentazione ufficiale di Lion) in poi Apple prevede come di consueto un aggiornamento gratuito alla nuova versione di OS X. Fino a Snow Leopard però venivano comunque addebitati al cliente dei costi seppur minimi (circa 10 dollari/euro) giustificati dalle spese del supporto, del packaging e della spedizione. Quest'anno Apple ha avviato un'opera di rinnovamento nella distribuzione dei suoi prodotti cercando di eliminare il più possibile i prodotti software dagli scaffali degli Apple Store, affidandosi sempre di più al "digital delivery" ossia il download autorizzato direttamente dai server Apple.

Il primo passo è stato compiuto con l'avvento del Mac App Store, che, esattamente come nel caso del tradizionale App Store per iOS, si propone come negozio principale dove reperire i programmi per  OS X sia di Apple che di terze parti. Fino ad ora non era mai successo però che un intero sistema operativo venisse distribuito in forma unicamente digitale e quindi Lion farà da apripista in casa Apple a questo nuovo modello di distribuzione. I vantaggi per Apple sono diversi: innanzitutto si tenta di contrastare la pirateria anche con una politica del prezzo più favorevole all'utente (Mac OS X Lion costerà in Italia solo 23,99 euro), non ci saranno problemi di magazzino (nemmeno di eccessive scorte) e chi vorrà aggiornare il proprio Mac dovrà attendere semplicemente il tempo del download dal Mac AppStore, non dovrà uscire di casa o attendere i tempi della spedizione dallo store di Apple. Per l'utente ci sono indubbiamente dei vantaggi, anche se personalmente rimango affezionato (almeno per il sistema operativo) all'idea di avere un dvd da cui fare il boot come nel caso di un'installazione post formattazione. Il vantaggio di Mac Appstore è, da MacOs X 10.7(Lion) in poi, quello di poter aggiornare automaticamente i programmi scaricati e quindi garantire al macuser l'ultima versione installata dei propri programmi acquistati, oltre a poter inviare delle notifiche o contenuti push direttamete quando le circostanze lo dovessero richiedere. Ecco spiegato "il regalo" di Apple.

Il messaggio è questo: non attendete l'uscita di Lion per acquistare un nuovo Mac(non smettete di comprare i nostri prodotti questo mese!), perchè a luglio quando rilasceremo OS X 10.7 voi potrete richiederlo gratuitamente (ma solo se inoltrerete e comproverete l'acquisto del vostro nuovo computer Mac fatto dal 6 giugno a 30 giorni dopo l'uscita di Lion su Mac Appstore). Non si pagano più i 10 euro solo perchè quest'anno non spediscono più Lion tramite corriere ma solo digitalmente..Furbi non trovate?
L'unico punto vantaggioso di questa politica a mio modesto parere è quello ecologista (e non è poco!): non si spreca carta (riciclata o non), non si usano materiali inquinanti, plastiche nel packaging e si inquina di meno perchè mancheranno le spedizioni fisiche.
E voi da che parte state? Credete che distribuire l'aggiornamento di OS X Lion solo tramite Mac Appstore sia davvero la scelta più corretta ?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.