Apple rumor installare ios5 beta ios5 jailbreak iphone5 samsung galaxy s2 ipad3 ice cream sandwich

venerdì 1 aprile 2011

NEXUS 3D ad ottobre!!!


Nexus 3D mockup

Come prevedibile tutti i produttori di smartphone stanno inserendo a listino per l’ultimo quarto del 2011 un terminale di fascia alta con il supporto 3D.Dopo Lg (Optimus 3d e Optimus tablet) , è la volta di Htc e a ruota anche la stessa Apple, presa in contropiede, ci sta pensando (in realtà era previsto un iPhone 3D per il 2013 ).
Ma le novità della nuova creatura “Nexus” sono a dir poco strabilianti, innanzitutto il produttore: ancora Samsung.


Google ormai ci aveva abituato all’idea di cambiare  ”cavaliere”  ad ogni versione di dispositivo Nexus, ma la cosa non stupisca infatti se pensiamo anche ai primissimi smartphones Android 1.6  (HTC Magic e Dream) si evince che possa essere comunque possibile .

Le caratteristiche tecniche sembrano già mostruose (anche se non sono del tutto note) e sensibili di variazioni , vediamo di riassumerle in breve :
Cpu dual core Tegra 2 3d (forse addirittura il Tegra 3 Kal El di cui si dice un gran bene)
Schermo  4,3 autostereoscopico (speriamo che si tratti del SuperAmoled Plus)
Ram  1 GB  Dual Channel DDR2
Dual Camera 8MP + Led Flash  con funzioni di foto 3d, supporto HDR e filmati in Full HD (primo smartphone a registrare in 3d a 1080p)
Doppia Front Camera : da 1,3 Mp (videoconferenze in 3D!!!)
32 GB Storage  (non si sa quanta sia la memoria per le applicazioni ma è  facile pensare che almeno sia come quella del  Galaxy S2)
HSPA+, NFC, Bluetooth 3.0,Giroscopio, GPS, Bussola, DLNA, Barometro (come nel Motorola Xoom!?)
Tra i materiali utilizzati figura anche il famoso vetro ultraresistente Dragontrail, ma non ci sono ancora indicazioni circa la curvatura, caratteristica che rende unico il profilo dell’attuale modello  Nexus S.
Che dire per il momento sembra veramente il telefono definitivo, considerando che il sistema operativo sembra certo essere il nuovissimo Android 3.1 IceCream, destinato a raccogliere il testimone di HoneyComb e a supportare sia i tablet che gli smartphone di fascia alta…non vediamo l’ora!!!
A me non sembra si possa chiedere di più ad un dispositivo mobile (tranne l’USB Host che spero sia supportato tramite cavetti esterni ) e voi cosa ne pensate ?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.