Novità, tutorial e aggiornamenti su Apple,iOS 5 e Android, dalla "Colonia Extramondo" dove vivono i Geek..
Apple rumor installare ios5 beta ios5 jailbreak iphone5 samsung galaxy s2 ipad3 ice cream sandwich
venerdì 29 aprile 2011
martedì 19 aprile 2011
Android il computer in mobiltà: applicazioni e servizi
Dopo l’introduzione dello scorso articolo inizio rispondendo alla domanda lasciata in sospeso, la risposta è si, uno smartphone avanzato (meglio ancora se un tablet Honeycomb) basato su sistema operativo Android attualmente può sostituire la maggior parte delle funzioni che normalmente vengono svolte da chi, per passione o per lavoro, quotidianamente si porta sempre dietro un notebook dotato di sistema operativo per desktop.
Esistono tuttavia delle precisazioni da fare, degli svantaggi da tener presente, ma anche dei pregi significativi.
Tra le riserve, oltre al deficit di potenza e risorse ve ne sono alcune che variano da modello a modello, come le porte (una menzione speciale la si deve certamente all’ ancor poco diffusa funzione di “usb host”), come l’uscita video e altre che interessano solamente un’ utenza ancor più di nicchia.
Una limitazione maggioritaria è la mancanza di certi software professionali specifici, ma poichè non tutte le case producono programmi per i vari OS, anche in questo caso non si può gridare allo scandalo; del resto non si può certo mettere in competizione un dispositivo mobile con una workstation professionale.
Tra i vantaggi, ovviamente il primo è la portabilità, l’ergonomia e tante volte anche il costo.
Quali sono le funzioni di cui normalmente non possiamo fare a meno nella nostra “vita digitale”? Credo che in prima linea tutto ciò che riguarda la comunicazione, ciascuno di noi è parte di una società globalizzata e la necessità di essere sempre connessi, raggiungibili ed informati, rappresenta una vera e propria sindrome che colpisce ormai tutti noi, internet come fosse un vestito; guai a non essere “always connected”.
Etichette:
Android,
Federico Raffaelli
domenica 17 aprile 2011
Intervallo
The Mountain from Terje Sorgjerd on Vimeo.
venerdì 15 aprile 2011
Io ne ho viste di cose che voi umani non potreste immaginarvi..
Benvenuto
Forse non tutti sanno che Google ha tratto ispirazione nella scelta del nome dei suoi dispositivi di riferimento (i cosiddetti "pure Google) da Blade Runner, o meglio dal libro di Philip K.Dick da cui il film è stato tratto intitolato:
"
Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?"
mercoledì 13 aprile 2011
La mia galassia nelle mani di uno sconosciuto..
Già, purtroppo il mio Galaxy S, non è più con me.
Potrei dire di averlo smarrito, ma oramai ho le prove che qualcuno lo ha trovato e se lo è tenuto.
Brivido, terrore, raccapriccio!!! In esso erano contenuti dati segretissimi, i miei progetti della conquista del mondo oltre che tante nefandezze di dubbio gusto e zero interesse per il prossimo (no purtroppo non c'era il numero di Ruby).
Magrissima consolazione, credo che presto si troverà tra le mani un fermacarte superamoled.
Ora quale potrebbe essere suo il degno erede? Qualcosa di classico o di diverso, magari avanzatissimo, o perchè no un altro Galaxy S (o magari del cioccolato)?
Potrei dire di averlo smarrito, ma oramai ho le prove che qualcuno lo ha trovato e se lo è tenuto.
Brivido, terrore, raccapriccio!!! In esso erano contenuti dati segretissimi, i miei progetti della conquista del mondo oltre che tante nefandezze di dubbio gusto e zero interesse per il prossimo (no purtroppo non c'era il numero di Ruby).
Magrissima consolazione, credo che presto si troverà tra le mani un fermacarte superamoled.
Ora quale potrebbe essere suo il degno erede? Qualcosa di classico o di diverso, magari avanzatissimo, o perchè no un altro Galaxy S (o magari del cioccolato)?
La notte porterà consiglio..almeno questa non la passerò ancora con quel maledettissimo enigma!
Intanto, siccome mi ci vuole un po' per smaltire la rabbia (metabolizzo malissimo le ingiustizie io), permettetemi di mandare piccole sfortune al disonesto che possiede il mio, ora ex, "gioiellino al silicio"..
martedì 12 aprile 2011
The Impossible Enigma
La settimana scorsa ho commesso un errore clamoroso : ho scaricato un' applicazione per il mio Galaxy S dal titolo provocatorio "The Impossible Enigma".
Il programma,disponibile sia nell' Android Market che nell'Appstore di Apple, consiste in una serie di rompicapi di difficoltà mostruosa (a detta dello stesso autore) e io, ovviamente, ci sono cascato come un babbeo.
Anche la mia simmia me lo sussurrava, inutile cimentarsi in un quiz dichiaratamente per geni quando a malapena riesco ad allacciarmi le scarpe..
Niente, contro tutto e contro tutti (ma soprattutto ,come sempre,contro me stesso), nel balordone più completo e per di più in sindrome competitiva (nella descrizione diceva solo 4 persone su 100 riescono a finirlo...)ho effettuato il download, per trovarmi subito bloccato al primo enigma del livello alpha (come volevasi dimostrare).
Due giorni fa ho sofferto d'insonnia e ovviamente il malefico quiz era li ad aspettarmi, il display del mio Galaxy brillava di sfida..ho fatto quasi le 6 del mattino, credevo di aver pure trovato una soluzione (per giungere alla quale avevo anche imparato un metodo di chimica per il calcolo delle diluizioni..), così per una volta superfiero ho mandato la soluzione via mail al programmatore prima di addormentarmi stanco, ma certo della mia genialità incompresa..
Appena sveglio il crudele inventore di quella tortura mi aveva già risposto, negandomi la soddisfazione del trionfo..
"Impossibile!" mi sono detto, i conti a me tornavano, sta a vedere che da essere quasi irrisolvibile quel quiz aveva anche soluzioni non previste dal suo inventore e io, come un hacker del destino, in un orario antelucano dove di solito solo i disperati vanno a giocare a tennis, avevo visto la luce.. e invece no, anche questa gloria fu negata al vostro affezionatissimo..A nulla sono servite due mail di insulti inviate al mastro enigmista, in cui gli esprimevo tutto il mio disprezzo e il mio odio (fatto veramente accaduto).
Ora, nella speranza di eviitarmi un TSO, chiedo umilmente aiuto a qualunque malcapitato legga questo post..fate finta che sia un messaggio in una bottiglia, ma senza mappa del tesoro cari masochisti, l'enigma impossibile aspetta anche voi!!!
L'unico indizio è : Croce di S.Andrea
L'unico indizio è : Croce di S.Andrea
Etichette:
Android Market,
Applicazioni,
Appstore,
Marketplace
..Gagarin nello spazio, sovietsky superman..
![]() |
Yuri Gagarin |
Non potevo non tributare almeno due righe della mia "galassia" a un così grande uomo e pioniere, uno che nello spazio ci è andato davvero e per primo..
Etichette:
astronomia,
galassia,
spazio,
Yuri Gagarin
lunedì 11 aprile 2011
E' possibile utilizzare Android al posto del computer?
Come la maggior parte di chi usa il computer, sono partito utlilizzando un sistema operativo Microsoft. Con il passare degli anni e il diffondersi dei computer e di internet, il binomio Pc / Windows (qualsiasi versione o incarnazione fosse) sembrava anche a me, addetto del settore, un’ unione imprescindibile, ed invece mi sbagliavo.
Ho scoperto Linux, ho scoperto MacOS (soprattutto da quando ha raggiunto la versione 10.x) ed ho scoperto che sia nella vita che nell’ informatica si può andare oltre ai luoghi comuni e alle abitudini consolidate, basta spostare il focus, capire quale è lo scopo e perseguirlo.
Quindi non importa quale computer stiamo usando, non è fondamentale (almeno in teoria) quale sia il sistema operativo e nemmeno il programma, l’importante è cosa dobbiamo fare e la qualità con cui potremo farlo..
Etichette:
Android,
Federico Raffaelli,
sistemi operativi
domenica 10 aprile 2011
Lady Java by JavaZone feat. Jenny skavlan
In questi giorni di assenza ho curato molti articoli su diversi blog, ma non volevo trascurare oltre "la mia galassia" e quindi per festeggiare questo mio ritorno ci voleva qualcosa che sapesse di casa ma siccome in questo blog non mi è concesso mettere materiale vietato ai minori ben venga questo javazone, la versione geek di Lady Gaga capace di risvegliare il vostro spirito nerd ed eccitante anche se non è burlesque!!
Jenny Skavlan è fantastica e il mio voto va a lei non a Lady Gaga e voi chi preferite?
Etichette:
burlesque,
geek,
java,
java zone,
javazone,
JavaZone by Lady Java,
Jenny Skavlan,
just in time compilation,
lady gaga,
ladyjava,
oracle,
spirito nerd
venerdì 1 aprile 2011
NEXUS 3D ad ottobre!!!
![]() |
Nexus 3D mockup |
Come prevedibile tutti i produttori di smartphone stanno inserendo a listino per l’ultimo quarto del 2011 un terminale di fascia alta con il supporto 3D.Dopo Lg (Optimus 3d e Optimus tablet) , è la volta di Htc e a ruota anche la stessa Apple, presa in contropiede, ci sta pensando (in realtà era previsto un iPhone 3D per il 2013 ).
Ma le novità della nuova creatura “Nexus” sono a dir poco strabilianti, innanzitutto il produttore: ancora Samsung.
Iscriviti a:
Post (Atom)