Adesso cominciano le scelte difficili che dipendono da vari fattori : quale sarà l'uso prevalente dell'iPad (ed eventualmente anche in caso sporadico di una delle funzioni , se per noi deve essere una caratteristica comunque presente) , la disponibilità economica e anche il fattore sorpresa, che vi spiegherò tra breve e che a quanto pare piace tanto ad Apple ultimamente..
La scelta in questo caso è tra il modello WiFi only e quello dotato di connettività WiFi e 3G , che comprende anche il chip Gps per eventuali utilizzi come navigatore satellitare.
Ovviamente i due modelli , a parità di capacità , hanno una differenza di costo: più cose fa e più dovrete prostituirvi per averlo..
E la sorpresa dove sta? Per fortuna non ha niente a che fare con la prostituzione..ma eventualmente con il sig.Murphy che porta una rogna-cane..(cioè con qualcosa che dovrebbe funzionare in un modo e invece funziona in un altro).
Premetto che quanto segue è frutto di quanto riscontrato sui modelli americani e quindi da verificare nelle prossime ore con quelli lanciati oggi nel nostro paese : sembra infatti che il modello Wifi+3G soffra di problemi al microfono che (a differenza del vecchio modello di iPad) è posto centralmente nella parte superiore del profilo.
Nel modello con connessione dati l'alloggiamento del microfono è di plastica mentre nel modello WiFi è di alluminio (unico blocco, detto unibody).
Personalmente non ho capito se dipenda dal materiale del supporto , se il microfono è proprio diverso (ne dubito) oppure, come credo, se il problema sia dovuto a una schermatura insufficiente.
Fatto sta che la qualità della registrazione e della voce durante le videoconferenze è sensibilmente diversa, con vari disturbi , fruscii ed echi , soprattutto nella versione CDMA (che non arriverà mai in Italia perchè utilizzata da Verizon), ma non del tutto assente anche nel modello GSM.
Quindi in attesa di riscontri sugli iPad 2 italiani , il parere resta sospeso , ma mentre prima avrei preferito il modello più completo, ora penso che propenderò per il più economico modello WiFi ,anche se questa scelta porterà inevitabilmente alla perdita della funzione di geolocalizzazione, perchè il Gps non potrà essere sostituito dal tethering via iPhone (o Android).
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.